RSS

Archivi tag: unioni civili

La piazza, i cattolici e il Paese | Giovanni Grandi

Editoriale di Giovanni Grandi, dell’Azione Cattolica di Trieste

La manifestazione dello scorso 30 gennaio al Circo Massimo non ha chiuso il dibattito sul disegno di legge sulle Unioni civili, ma senz’altro ne ha rilanciato un altro, quello del rapporto tra i cattolici e il Paese, tra la Chiesa – come popolo, gente, battezzati, non riduttivamente intesa come “i vescovi” – e i decisori politici.
Il ricorso alla piazza è indubbiamente un modo per declinarlo, un modo che però gioca la sua efficacia su due elementi: la chiarezza del messaggio e l’onestà dei numeri.
E sono entrambe cose che in anche in occasione del recente family day sono purtroppo mancate.

Continua la lettura…

Leggi anche “A proposito di unioni civili… e dintorni”, dal blog di Giovanni Grandi

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su febbraio 6, 2016 in Generale

 

Tag: , ,

Cosa prevede la legge sulle unioni civili in discussione al senato | da Internazionale

Cosa prevede la legge sulle unioni civili in discussione al senato

da Internazionale del 19 ottobre 2015

Il 14 ottobre il disegno di legge Cirinnà bis è arrivato per la prima volta in aula al senato, dove tornerà a metà novembre per la discussione. Il disegno di legge, che per la prima volta nel nostro paese prevede una forma di riconoscimento per le coppie gay, ha scatenato diverse polemiche…

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su novembre 3, 2015 in Generale, L'attualità c'interpella

 

Tag:

Unioni civili, paesi europei che non hanno mai approvato legislazioni specifiche | da Wikipedia

Paesi europei che non hanno mai approvato legislazioni specifiche

Si definiscono unioni civili tutte quelle forme di convivenza fra due persone, legate da vincoli affettivi ed economici, che non accedono.. .volontariamente all’istituto giuridico del matrimonio, o che sono impossibilitate a contrarlo, alle quali gli ordinamenti giuridici abbiano dato rilevanza o alle quali abbiano riconosciuto uno status giuridico.

La classe delle unioni civili è molto variegata nel mondo e comprende un’estrema varietà di…

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su novembre 3, 2015 in Generale, L'attualità c'interpella

 

Tag:

Unioni civili: Centinaio, sarà guerra. Giù le mani dai bambini.

L’Italia ha un obbligo giuridico a intervenire su questo tema, sulla base di una sentenza della Corte di Strasburgo del 21 luglio 2015 in cui si dice chiaro e tondo che l’attuale assetto normativo non tutela i diritti di una parte dei cittadini italiani

LEGA NORD – UNIONI CIVILI: CENTINAIO, SARA’ GUERRA. GIU’ LE MANI DAI BAMBINI

ROMA, 14 OTT. – ” In due giorni questo governo vuole cancellare l’identità e i valori della nostra cultura: ieri con lo ius soli e oggi con le unioni civili. Per noi è guerra. Vogliono uno scontro e l’avranno. Le unioni civili di questa sinistra spalancano le porte all’adozione da parte della coppie gay dei bambini. Il nostro futuro può essere garantito solo se i nostri figli saranno educati e protetti all’interno dalla famiglia naturale così come dettato non solo dalla costituzione ma anche dal buon senso. Renzi e i suoi compagni di pranzo devono tenere giù le mani dai bambini”.

Lo dichiara Gian Marco Centinaio, capogruppo della Lega Nord al senato.

 
Lascia un commento

Pubblicato da su novembre 3, 2015 in Generale, L'attualità c'interpella

 

Tag:

Unioni civili, Campana: sulla stepchild adoption molta confusione o malafede

“In queste ore si sta facendo parecchia confusione sui diritti dei minori presenti nelle coppie omosessuali e sul testo in discussione al Senato. Nel testo del PD, contrariamente a quanto molti vorrebbero far credere, non è ammessa l’adozione, intesa come figlio di terzi. La stepchild prevede l’estensione della responsabilità genitoriale verso il figlio del partner. Stiamo parlando di bambini che sono già presenti nella coppia.

Così come la pratica dell’utero in affitto resta vietata in Italia ed oggi chi sceglie la gestazione per altri, soprattutto coppie aterosessuali, si rivolge a strutture estere dove le pratiche sono legali”. Spiega in una nota Micaela Campana, responsabile Diritti del PD.

“Apprendiamo che alcuni parlamentari vorrebbero rendere la gestazione per altri…

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su novembre 2, 2015 in Generale, L'attualità c'interpella

 

Tag: ,

Nostra figlia e la sua compagna | da Famiglia Cristiana

da Famiglia Cristiana, 09/07/2015

Due genitori di una ragazza che da 10 anni convive con la compagna ci scrivono: “Perché mettere in contrapposizione la ‘famiglia tradizionale’ col diritto degli omosessuali ad avere il riconoscimento a una vita normale, senza infingimenti?”. Don Sciortino risponde.

NOSTRA FIGLIA E LA SUA COMPAGNA

La Chiesa è madre misericordiosa e la bontà di Dio è infinita. Sul “Primo piano” di Famiglia Cristiana (n. 23/2015) abbiamo letto: «I cristiani imparino a dire la bellezza della famiglia». Chi può dire il contrario?

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su novembre 2, 2015 in Generale, L'attualità c'interpella

 

Tag:

Unioni civili, Lupi: “Inaccettabile forzatura del Pd” | da La Repubblica

unioni_civiliUnioni civili, Lupi: “Inaccettabile forzatura del Pd”. Cirinnà: “Nessun passo indietro”
LA REPUBBLICA 7 ottobre 2015

ROMA –  Il nuovo testo del disegno di legge sulle unioni civili depositato con le firme di Monica Cirinnà e tutti i componenti dem della commissione giustizia, solleva nuove polemiche e infiamma gli animi dei cattolici di Area popolare (Ncd-Udc). A partire da Maurizio Lupi, presidente dei deputati Ap che parla di…

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su novembre 2, 2015 in Generale, L'attualità c'interpella

 

Tag:

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: