Ti aspettiamo giovedì 12 ottobre, alle ore 20.30 presso il Centro Culturale San Paolo a Vicenza, per l’incontro verso il referendum veneto del 22 ottobre.
Passaparola!
Eccoci al II appuntamento organizzato da La Voce dei Berici in collaborazione con MEIC, AC e LCA, Consulta delle Aggregazioni Laicali, Centro Culturale San Paolo, Non dalla guerra
Costituzione cambia? Perchè sì, perchè no.
Come anticipato, la serata avrà la struttura di un dibattito con l’obiettivo di capire le diverse ragioni.
Ti aspettiamo
lunedì 14 novembre dalle ore 20.30
presso il Centro Formazione O. Zanon
in via Mora 53 a Vicenza
Intervengono:
Carlo Padula per il SI, Stefano Peripoli per il NO
Modera Andrea Frison
1) La Costituzione della Repubblica italiana in formato PDF
http://www.quirinale.it/qrnw/costituzione/pdf/costituzione.pdf
2) Il testo di legge costituzionale pubblicato in Gazzetta Ufficiale – Disegno di legge, 12/04/2016, G.U. 15/04/2016
http://www.gazzettaufficiale.it/eli/id/2016/04/15/16A03075/sg
3) Testi a confronto: il testo vigente della Costituzione e a fronte quello modificato dal testo di legge costituzionale, come risultante dall’esame parlamentare
http://documenti.camera.it/Leg17/Dossier/Pdf/AC0500N.Pdf
4) “Posizioni a confronto sulla riforma costituzionale”, Aggiornamenti Sociali
http://www.aggiornamentisociali.it/easyne2/LYT.aspx?Code=agso&IDLYT=769&ST=SQL&SQL=ID_Documento=14696
Il prossimo ottobre gli italiani saranno chiamati a votare il referendum costituzionale per l’approvazione della riforma della Carta fondamentale della Repubblica. Diamo voce alle ragioni del “sì” e del “no” per comprendere come orientarci in questa scelta importante.
a. “Le ragioni del “sì” alla riforma costituzionale”, di Carlo Fusaro, pp. 454-460
b. “I “no” alla riforma costituzionale: retorica, metodo e contenuti”, di Filippo Pizzolato, pp. 461-466
Acquista e scarica il pdf
5) “Tra riforma costituzionale e referendum. Appunti per il discernimento”, Città dell’Uomo
http://www.c3dem.it/wp-content/uploads/2016/06/Documento-riforma-referendum-2016.pdf
Ancora in tema di #referendum, condividiamo, invitando alla lettura, questa riflessione curata dall’AC Piemonte e Valle D’Aosta.
Buon approfondimento!