RSS

Archivio mensile:aprile 2010

“Verso l’altro”, Festa Giovani di AC | i materiali

Forlì, 15-16 maggio 2010… la prossima festa diocesana Giovani di AC.
Negli ultimi anni le Feste Giovani Diocesane di Azione Cattolica hanno avuto come linea guida lo studio, la conoscenza, la testimonianza di qualche “personaggio” che ha fatto della sua vita qualcosa di speciale.

Quest’anno, è stata scelta come testimone la figura di Annalena Tonelli, una semplice  donna laica che non si considerava missionaria, ma totalmente consacrata a Dio e ai poveri.
Annalena fa presto suo il  motto di Don Milani  “I care” cioè: “ io ho a cuore “.

Il titolo della festa “Verso l’altro” vuole riassumere: “l’altro”, inteso come il povero, la persona amata da nessuno (quelli che lei considera “brandelli d’umanità ferita”); e “l’Altro” inteso come Dio. A tal proposito Annalena dice: “La fonte da cui attingere ogni slancio di vera solidarietà non può che essere Dio  nella sua realtà presente e vivente di spirito”.

Il sottotitolo della festa – “Grido il Vangelo con la mia sola vita e brucio dal desiderio di continuare a gridarlo così, fino alla fine” –  aiuta ancora meglio a capire la sua fede totalmente radicata nella Parola e concretizzata ogni giorno nel suo stile di vita sobrio ed essenziale.

Scarica il dossier di approfondimento cliccando qui.

Pubblicità
 
 

Tag: , , , , , ,

Un’agenda giovane di speranza per il futuro del Paese | Forum nazionale

Il 10-11 aprile scorsi, a Roma, si sono incontrati i giovani rappresentanti delle Pastorali Giovanili di tutta Italia per discutere sul tema “Un’agenda giovane di speranza per il futuro del Paese”.
L’incontro è stato organizzato in vista della 46° Settimana Sociale dei Cattolici Italiani che si terrà a Reggio Calabria dal 14 al 17 ottobre prossimi.

Le Settimane Sociali hanno come scopo “fare in modo che i cattolici italiani si misurino con il loro tempo per esserci da cristiani nella storia”: anche le Pastorali Giovanili, rappresentando un’importante fetta dei cattolici italiani, si sono radunate per individuare l’Agenda di speranza dei giovani per il futuro del Paese.

I giovani presenti (più di 100, e da ogni parte d’Italia – compreso il sottoscritto per la Diocesi di Vicenza) hanno portato, a questo incontro, i risultati emersi dai Forum regionali, tenutisi nei mesi prima dell’incontro nazionale nelle varie regioni, in cui venivano discussi i problemi e le proposte sorti dal territorio.

Alla fine di questo incontro, è stato elaborato un documento di sintesi, che riassume al meglio quanto emerso nel lungo cammino finora percorso in vista della Settimana Sociale.

Documento finale
Lavori di gruppo

 
Lascia un commento

Pubblicato da su aprile 29, 2010 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , ,

Il lavoro rubato | scheda per la riflessione

L’Azione Cattolica Italiana offre al cammino formativo degli adulti dei materiali di approfondimento su temi di attualità, per sostenere la formazione di una coscienza laicale matura, chiamata a misurarsi con le sfide che toccano le diverse condizioni di vita.

I materiali sono organizzati partendo dai punti cardine della Dottrina sociale della Chiesa, offendo una mediazione che ha l’ambizione di dare forma alla vita degli adulti.
Questi materiali sono di libero utilizzo, riproduzione e circolazione (occorre comunque citare fonti e autori).

La prima scheda, dedicata al lavoro, è scaricabile cliccando qui.

 
Lascia un commento

Pubblicato da su aprile 25, 2010 in Generale, L'attualità c'interpella

 

Tag: , ,

Festival della cittadinanza | 26 aprile: presentazione ufficiale

 

Si presenta ufficialmente a Padova il programma completo dell’edizione 2010 del Festival della Cittadinanza.
Lunedì 26 aprile alle ore 11.45 presso la sala Bresciani Alvarez di Palazzo Moroni i protagonisti del festival e tutti i partner di progetto saranno presenti alla conferenza stampa di presentazione dell’evento che dal 6 al 9 maggio riporterà nel cuore di Padova il Tempo di Responsabilità.

L’impegno sociale, inteso come il rifiuto dell’indifferenza, è uno dei tre temi cardine dell’edizione 2010 del Festival della Cittadinanza.  Parteciperà al Festival della Cittadinanza anche “Sedie Vuote”, un progetto di dialogo fra un gruppo di giovani studenti di Trento e i familiari delle vittime del terrorismo.

Leggi la newsletter con tutti i dettagli

 
Lascia un commento

Pubblicato da su aprile 24, 2010 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , , , , ,

Le mafie esistono anche al Nord!

Dall’incontro organizzato dai Giovani Democratici di Vicenza, sul tema dell’anti-mafia, condivido due considerazioni e due link:

– di don Luigi Merola: “nell’ultimo rapporto della Commissione Parlamentare Antimafia, per quanto riguarda il Nord Italia, non si parla più d’infiltrazione mafiosa, ma di radicamento!”
Fondazione “a voce de creature”

– di Giovanni Impastato: “Legalità non è necessariamente rispettare le leggi, ma mettere la persona al centro; perchè se le leggi non hanno al centro la persona, il rispetto della dignità dell’uomo, è necessario esercitare l’obiezione civile!”
la presentazione del libro “Resistere a Mafiopoli”

 
Lascia un commento

Pubblicato da su aprile 23, 2010 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , , ,

Le mafie esistono (anche al nord) | 23 aprile 2010

con:
Luciano Violante (ex presidente della Camera e della Commissione Antimafia)
Giovanni Impastato (fratello di Peppino)
– Don Luigi Merola, prete anti – camorra, già parroco di Forcella.

Presenterà Ario Gervasutti, da pochi mesi direttore del Giornale di Vicenza. 

Venerdì 23 Aprile – ore 20.45

“Le mafie esistono (anche al nord)”

incontro promosso dai Giovani Democratici della provincia di Vicenza
sul tema dell’antimafia.

Salone d’Onore del Palazzo delle Opere Sociali,
Vicenza, P.zza Duomo | ore 20.45

 
Lascia un commento

Pubblicato da su aprile 17, 2010 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , , , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: