RSS

Archivio mensile:febbraio 2015

Dialogo Interreligioso | dal 2 marzo

fuci vicenza_Michele Ricci, Presidente Fuci Vicenza ci invita al percorso “Il Dialogo Interreligioso” che inizierà lunedì 2 marzo prossimo. L’obiettivo degli incontri sarà quello di interrogarsi sull’importanza del dialogo e del rispetto tra le vari religioni. Segnate in agenda le date!!!

[Clicca qui per scaricare il programma completo]

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su febbraio 22, 2015 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag: ,

primolunedidelmese | 2 marzo 2015

primolunedìdelmese / 132
2 Marzo 2015 – ore 20:30 
presso Cooperativa Insieme, via Dalla Scola 253, Vicenza

pldm3marzo

La Grecia, il debito e noi:
qual è la posta in gioco?

Ne parliamo con Vincenzo Comito*

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su febbraio 22, 2015 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , ,

LIBRO Non come Pilato

non-come-pilatoNon come Pilato
Cattolici e Politica nell’era di Francesco

Autore: R. D’Ambrosio-
Edizioni La Meridiana
Prezzo di copertina: 14,50 euro
Pagine 94
Cliccare qui per il formato ebook a Euro 7,99 

Con l’elezione di Francesco a vescovo di Roma il tema dei rapporti tra cattolici e politica ha ricevuto una nuova attenzione. La bussola e l’orientamento torna ad essere il Concilio Vaticano II. Vale a dire, come ha detto Francesco: “I cittadini non possono disinteressarsi della politica. Nessuno di noi può dire ‘Ma io non c’entro in questo, loro governano’. No, no, io sono responsabile del loro governo e devo fare il meglio perché loro governino bene e devo fare il meglio partecipando nella politica come io posso”.

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su febbraio 12, 2015 in Libri consigliati

 

Tag: , , , ,

Terra, cosa nostra? | sabato 21 febbraio 2015

testata_legalitaInterverranno, nella mattinata:
Pierpaolo Romani, ricercatore e coordinatore nazionale di AVVISO PUBBLICO
Gianni Belloni, giornalista e coordinatore dell’Osservatorio “Ambiente e Legalità” di Legambiente Veneto
Avremo, per i laboratori del pomeriggio, la collaborazione di:- Osservatorio Civico per la Legalità, di Verona
– alcuni sindaci della provincia di Vicenza

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su febbraio 6, 2015 in Iniziative LCA

 

Tag: , , , , ,

Terra, cosa nostra? | Gli ospiti

Sabato 21 febbraio, all’evento “Terra, cosa nostra?“, saranno con noi, al mattino:

Pierpaolo Romani,
coordinatore nazionale di Avviso Pubblico, enti locali e regioni per la formazione civile contro le mafie  (vai al sito)
Sarà con noi al mattino, per una panoramica a livello nazionale su mafia e corruzione, azioni in campo e buone prassi.
Vi proponiamo una sua intervista radiofonica: 
Un pool di controllo specializzato per Expo 2015, per prevenire e dare ossigeno all’imprenditoria onesta (ascolta)

Gianni Belloni,
coordinatore Osservatorio Ambiente e Legalità di Legambiente Veneto (vai al sito)
Il suo intervento, nella seconda parte della mattinata, ci aiuterà ad avere una panoramica sulla situazione di illegalità nel nostro territorio, a partire da alcuni casi concreti. Vai al blog di Gianni Belloni

Per i laboratori del pomeriggio, avremo la collaborazione di:

monasteroL’Osservatorio Civico per la Legalità
presso l’Associazione del  Monastero del Bene Comune (vai al sito)
proporrà un laboratorio partecipato di approfondimento, nel pomeriggio, a partire dalla stampa locale (vai al sito)

sindaciDue sindaci del territorio vicentino,
Giusy Armiletti, con Modesto Gazzola, già assessore ai lavori pubblici e urbanistica, del Comune di Dueville
e Renzo Lotto, del Comune di Grisignano di Zocco,
sempre nel pomeriggio, proporranno un laboratorio sulla gestione del “bene comune”.
Sarà interessante confrontarsi e calarsi nelle parti di chi, quotidianamente, si trova di fronte a scelte per una corretta e ottimale amministrazione del territorio.
 
Lascia un commento

Pubblicato da su febbraio 6, 2015 in Iniziative LCA

 

Tag: , ,

HIT Show – questioni aperte e prospettive | 13 febbraio 2015

132Venerdì 13 febbraio 2015, ore 20:30
presso salone della Cooperativa Insieme
via B. Dalla Scola 253, Vicenza

HIT Show: questioni aperte e prospettive

Si svolgerà a metà Febbraio, alla Fiera di Vicenza, HIT Show 2015 (Hunting, Individual Protection, Target Sports), un’esposizione di armi e altri prodotti per la caccia e lo sport, ma anche destinati alla “protezione individuale”.

Cultura di pace e cultura delle armi; loro commercio e responsabilità sociale; rilevanza del settore e rapporti con il territorio: l’Osservatorio Permanente sulle Armi Leggere e Politiche di Sicurezza (OPAL) di Brescia e la Rete Italiana per il Disarmo invitano le associazioni vicentine e la cittadinanza tutta ad un confronto in merito.

Interverranno, fra gli altri:
Francesco Vignarca, coordinatore nazionale della Rete Italiana per il Disarmo
Piergiulio Biatta, presidente dell’Osservatorio OPAL di Brescia
Giorgio Beretta, analista del commercio di armi

Leggi il Comunicato Stampa

Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su febbraio 5, 2015 in Iniziative suggerite da voi

 

Tag: , , , , , ,

Poveri e lavoro al centro del settenato | Truffelli, su Avvenire

Riportiamo questa intervista di Marco Iasevoli al presidente nazionale dell’AC Matteo Truffelli, pubblicato su Avvenire lo scorso 3 febbraio.

“C’è un episodio che è tornato alla mente di Matteo Truffelli, presidente nazionale dell’Azione cattolica, nell’istante stesso in cui Sergio Mattarella superava il quorum per il Colle. «Era il 12 febbraio 2000, ventennale della morte per mano delle brigate rosse di Vittorio Bachelet. La sala del Palazzo della Cancelleria era strapiena. Mano a mano che arrivavano le autorità, venivano aggiunte sedie nelle prime file. Ma Mattarella, che aveva avuto responsabilità tra gli studenti di Ac durante gli anni del Concilio, quando Bachelet guidava l’associazione, fermò con la mano la segretaria che lo invitava a venire avanti. ‘No, grazie, resto qui in piedi’. E lì, in fondo alla sala, rimase per tutto il tempo dell’incontro»”.   … Leggi tutto l’articolo…

Truffelli (Ac): «Poveri e lavoro al centro del settennato»

 
Lascia un commento

Pubblicato da su febbraio 5, 2015 in Generale

 

Tag: , ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: