RSS

Archivio mensile:luglio 2010

Percorso formativo adulti AC – d’ITALIA, FRATELLI?

A proposito del valore dell’identità e dell’unità nazionale

E’ il secondo approfondimento on line proposto dal settore adulti, dopo la scheda sul lavoro (scheda 01 – Il Lavoro rubato).

Si tratta di una serie di materiali che vorrebbero aiutare i gruppi ad un esercizio di discernimento sulla realtà. Si potrebbero, pertanto, prestare per integrare la sezione degli  «esercizi di laicità» nelle cinque unità del sussidio che accompagna il percorso formativo annuale o per una serie di incontri appositamente promossi o ancora per l’approfondimento personale che arricchisca l’«autoformazione». In particolare i testi allegati, condensati in un solo file, si prestano per diversi livelli di lettura e utilizzo: dalla scheda base – per una prima impostazione del problema – alle letture di approfondimento.

Scarica il materiale –> scheda 0.2 – Unità nazionale

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su luglio 21, 2010 in Generale

 

Tag: , ,

VIDEO. La storia dell’Acqua in Bottiglia con Annie Leonard

Altro video, con la stessa grafica accattivante de “La storia delle cose”, a cura di  Annie Leonard. La spiegazione su come funziona il business dell’acqua in bottiglia è chiara e semplice. Brava Annie!

 
Lascia un commento

Pubblicato da su luglio 8, 2010 in Generale

 

Tag:

PETIZIONE. Siamo uomini (e donne) o cacciabombardieri?

Corsa finale della campagna di pressione contro gli F35

Per firmare la petizione –> www.disarmo.org/nof35

La Campagna di mobilitazione contro l’acquisto italiano dei caccia F35-JSF, promossa da Rete Disarmo e Sbilanciamoci! e sostenuta da GrilloNEWS e Unimondo, chiama all’appello per una nuova pressione sul Governo italiano. Il nostro esecutivo, dopo aver chiesto ed ottenuto qualche mese prima un parere al Parlamento in poco tempo e senza praticamente dibattito, avrebbe dovuto procedere alla continuazione della produzione di 131 caccia che potrebbero impegnare il nostro paese fino al 2026, con una spesa complessiva di programma di quasi 16 miliardi di euro (circa 14 per gli acquisti). Eppure il contratto non è stato ancora firmato, perché nello stesso Governo tanti sono i dubbi riguardanti la reale efficacia degli aerei e soprattutto i costi e ritorni industriali e tecnologici da sempre favoleggiati ma mai confermati. Read the rest of this entry »

 
Lascia un commento

Pubblicato da su luglio 7, 2010 in Generale, Iniziative suggerite da voi

 

Tag: ,

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: