di Franco Monaco
in “Europa” del 13 settembre 2011
Complice l’esaurimento di un ciclo politico, il tramonto inglorioso e avvilente di una lunga stagione politica dominata dalla centralità della figura di Silvio Berlusconi si è aperta una riflessione sui soggetti collettivi che potrebbero esprimere un loro protagonismo nella fase che si dischiude davanti a noi.
Tra questi, i cattolici. Personalmente diffido delle semplificazioni e delle ambiguità che spesso contrassegnano quella riflessione. Come quando si dà per scontato che i cattolici siano oggi politicamente ininfluenti, che per converso in passato (quale?) siano stati centrali o addirittura egemoni, che i cattolici siano un soggetto indistinto anziché plurale non solo oggi ma da sempre, che soprattutto la loro significanza si misuri su base quantitativa con riguardo a formazioni politiche nominativamente cristiane. Read the rest of this entry »
Mi piace:
Mi piace Caricamento...