Ricordiamo l’ultimo seminario di approfondimento proposto dall’Istituto di scienze sociali “Nicolò Rezzara” in calendario per giovedì 7 aprile prossimo al quale interverrà Lucio Turra.
Archivi tag: crisi sociale
La pace sociale minacciata | giovedì 7 aprile
Pubblicato da lucio su aprile 3, 2016 in Iniziative suggerite da voi
Tag: crisi sociale, economia, pace
Soluzione alla crisi? | Z. Bauman
Il sociologo a Pistoia riflette sul futuro della solidarietà: «Soluzione alla crisi non può essere consumare ancora di più. La situazione è più grave di quella che avverte l’opinione pubblica…» (…)
La società dei consumi è ostile, avversa alla sostenibilità: stiamo consumando troppo, esaurendo le nostre risorse naturali, e la crisi del debito è proprio la conseguenza dell’orgia del consumo.
Non spendere sopra le nostre possibilità sarebbe un consiglio che darebbe qualsiasi nonna. Soprattutto però ci siamo dimenticati ogni sistema alternativo al modello del consumo per uscire da questa crisi. L’unica risposta che ci viene offerta è quella della crescita del Pil, di tornare a consumare di più. Dobbiamo trovare i mezzi per la felicità umana in modi che non comportino il consumare, consumare, consumare; sembra l’unica cosa che riusciamo a fare.
Occorre piuttosto darsi vicendevole assistenza, perché è l’unica cosa che ci fa sentire più sicuri: sembrerò forse un utopista, ma siamo di fronte ad un prendere o lasciare».
–> vai al video dell’intervento a Vicenza, all’interno del Festival Biblico
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato da LCA Vicenza su Maggio 28, 2012 in Generale
Tag: crisi, crisi economica, crisi sociale, decrescita, Festival Biblico, solidarietà, Zygmunt Bauman
Crisi e povertà: ripensare l’uguaglianza | lunedì 8 novembre
Lunedì 8 Novembre, al Primo Lunedì del Mese* si parlerà della crescente disuguaglianza fra pochi sempre più ricchi e tanti sempre più poveri: un prezzo da pagare per uscire dalla crisi, secondo la teoria economica dominante, che profetizza per il “dopo” una ridistribuzione della ricchezza accumulata, di cui invero non c’è traccia…
A discuterne, è stato invitato Maurizio Franzini, economista, docente di Politica economica dell’Università “La Sapienza” di Roma, direttore del Centro di Ricerca Interuniversitario sullo Stato Sociale (Criss), coordinatore scientifico dell’area di ricerca Economy and Environment nella European Association for Evolutionary Political Economic.
Sul tema, Franzini ha appena dato alle stampe il libro “Ricchi e poveri. L’Italia e le diseguaglianze (in)accettabili“, Università Bocconi Editore.
Condividi:
- Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic per inviare un link a un amico via e-mail (Si apre in una nuova finestra)
- Altro
- Fai clic qui per condividere su LinkedIn (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Tumblr (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Reddit (Si apre in una nuova finestra)
- Fai clic qui per condividere su Pocket (Si apre in una nuova finestra)
Pubblicato da lucia su ottobre 24, 2010 in Iniziative suggerite da voi, Libri consigliati
Tag: crisi sociale, disuguaglianze sociali, Maurizio Franzini, ridistribuzione della ricchezza