FIAC – UN MINUTO PER LA PACE 2017
Ancora una volta vogliamo proporre a tutti gli uomini e a tutte le donne di buona volontà “UN MINUTO PER LA PACE” per unire il nostro impegno e la nostra preghiera per la pace, purtroppo ancora spezzata o minacciata in diverse regioni del mondo.
Sarà l’8 giugno 2017 alle ore 13 nel terzo anniversario dello storico incontro tra Papa Francesco e i presidenti di Israele e Palestina, tenutosi in Vaticano l’8 giugno 2014.
La nostra proposta è che quel giorno alle 13, ognuno di noi possa fermarsi un attimo, per un minuto, pregando ognuno secondo la propria tradizione.
Possiamo farlo da soli o in gruppo, nelle nostre case o nei luoghi di lavoro o di studio, o con una celebrazione in un luogo di preghiera.
Vogliamo offrire a tutti questa opportunità, questo gesto, per incoraggiare la preghiera continua e l’impegno per la pace e la misericordia.
Un minuto per la pace per rispondere concretamente, nel quotidiano, a Papa Francesco che ci ricorda spesso che la pace è un lavoro artigianale
- Fare la pace è un lavoro artigianale: richiede passione, pazienza, esperienza, tenacia. Beati sono coloro che seminano pace con le loro azioni quotidiane, con atteggiamenti e gesti di servizio, di fraternità, di dialogo, di misericordia Sarajevo 5 giugno 2015
- l nostro compito è quello di pregare gli uni per gli altri domandando a Dio il dono della pace, incontrarci, dialogare e promuovere la concordia in spirito di collaborazione e amicizia Il Cairo 28 aprile 2017
- È attraverso il dialogo che costruiamo la pace, prendendoci cura di tutti e dialogando con tutti All’AC Italiana 30 aprile 2017
Aiutaci a diffondere questa iniziativa e a contare in tutto il mondo un numero sempre più grande di MINUTI PER LA PACE.