La Terza Guerra Mondiale è cominciata: comedovequandoperché
Ne parliamo con
Mostafa El Ayoubi
Giornalista, caporedattore della rivista Confronti e collaboratore di Nigrizia.
Se, come ha affermato (anche) papa Francesco di recente, tale scontro è ormai in corso, ancorché spezzettato in tanti conflitti regionali e locali, qual è il suo contesto strategico? Con quali disegni e obiettivi Stati Uniti, Russia, Cina, Paesi europei, fra gli altri, si confrontano? Dove può portarci questa spirale di violenze? Come se ne esce? Quali sono le soluzioni negoziali possibili? E l’Italia, in tale congiuntura, che ruolo ha e potrebbe avere, nel semestre di presidenza italiana del Consiglio dell’Unione Europea, anche alla luce della nomina di Federica Mogherini ad Alta rappresentante per la politica estera dell’UE?
primolunedìdelmese
6 Ottobre 2014 – ore 20:30
presso Cooperativa Insieme, via Dalla Scola 253, Vicenza
Sta di fatto che il dilemma pace/guerra è quanto mai attuale.
Se, invero, l’estate appena trascorsa ha avuto le caratteristiche di un inverno tropicale carico di piogge, essa è stata rovente per un altro aspetto: le guerre che divampano dal Medio Oriente all’Est europeo.
Al centro dell’attenzione del prossimo incontro non poteva, dunque, che esserci la congiuntura riassunta dalle efficaci, recenti parole del pontefice: la Terza Guerra Mondiale è cominciata, anche se il fatto che venga combattuta “a pezzi”, non la fa sembrare tale. Nell’immagine che sovrasta il titolo, abbiamo cercato di elencare i principali conflitti in corso; purtroppo, sono molti di più…
Nelle scorse settimane, il coordinamento del pldm si è riunito per tracciare un bilancio del cammino fatto nella prima parte dell’anno e discutere dell’orientamento da dare ai prossimi incontri. Ci sono venute alcune idee per arricchire di contenuti le nostre serate; vorremmo sapere cosa ne pensate; ve le esporremo in apertura dei lavori. Anche per questo, vi raccomandiamo puntualità!
coordinatore pldm