RSS

Servizio civile universale | parliamone

05 Giu

servizio-civile-universaleIl 13 maggio scorso il Presidente del Consiglio Matteo Renzi ha lanciato tramite twitter e la mail terzosettorelavoltabuona@lavoro.gov.it una consultazione on-line sulle sue “Linee guida per una Riforma del Terzo Settore”, dentro le quali è presente anche il “servizio civile universale”. La consultazione rimarrà aperta fino ale 13 giugno prossimo. Proposte e suggerimenti serviranno a predisporre un disegno di legge delega che sarà approvato dal Consiglio dei Ministri il giorno 27 giugno 2014.

— Matteo Renzi (@matteorenzi) 12 Maggio 2014

L’intenzione è quella di permettere ai giovani di “fare una esperienza significativa che non li tenga bloccati per troppo tempo”, dunque da un minimo di 8 mesi eventualmente prorogabili di altri 4. Il Servizio Civile Universale sarà aperto alla partecipazione degli stranieri.

Ma cos’è il “servizio civile universale”? Chi ne ha parlato finora?
Eccoci con gli approfondimenti… e poi, parliamone!!!   Aspettiamo vostri commenti, indicazioni, integrazioni…


La proposta: fino ad un massimo di 100 mila giovani all’anno per il primo triennio potranno avere, secondo la riforma, 8 mesi di tempo per operare nel terzo settore. Un periodo non inutile per la formazione: i giovani coinvolti potrebbero infatti usufruire di crediti universitari, tirocini professionali o di vedersi comunque riconosciute le competenze acquisite durante l’espletamento del servizio. Il servizio potrebbe anche essere svolto in parte in altri Paesi dell’Unione europea: un’occasione per approfondire una lingua e sviluppare ulteriori conoscenze.

Ringraziamo Francesco Spagnolo ed esseciblog.it per la ricostruzione dell’iter che ha portato alla bozza di legge delega sul Terzo Settore italiano e la rassegna stampa che riportiamo qui di seguito:

-> ricostruzione dell’iter: 2014.05 proposta servizio civile Renzi

-> rassegna stampa: 
140513Redattore_Sociale_SCU_Renzi
140513Redattore_Sociale_SCU_Renzi_commenti
140514Avvenire_SCU
140514Corsera_SCU
140514ilMattino_SCU
140514LaStampa_SCU
140514MattinoNapoli_SCU_completo 
140514Repubblica_SCU 
140514Avvenire_SCU2
140517Avvenire_ANCI_sc_stranieri
140604Avvenire_SC

da Vita.it:
da dove nasce la proposta
primi passi verso Bruxelles 

-> la consultazione on-line: clicca qui

Pubblicità
 
Lascia un commento

Pubblicato da su giugno 5, 2014 in L'attualità c'interpella

 

Tag: , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...