con Francesco Gesualdi
Treviso – Venerdì 23 Ottobre 2009
Le associazioni I Care Onlus, Uomo Mondo Onlus, Decrescita Sostenibile, EcoFilosofica, con il partenariato di Banca Etica, COOP Adriatica e AVI-ONLUS Montebelluna (TV) e con il patrocinio della Provincia e della Città di Treviso vi invitano a prendere parte al convegno sul tema «Sobrietà come Stile di vita».
Ore 21.00 – Aula Magna Scuola Media Stefanini di Treviso
Convegno «Sobrietà come stile di vita».
Conversazione con Francesco Gesualdi (Centro Nuovo Modello di Sviluppo). Coordina Stefano dall’Agata, GIT di Treviso, Banca Etica. La sobrietà è oggi un valore da riscoprire; un tempo, prima che uno stile di vita consumistico, alimentato da quella che i posteri ricorderanno come l’economia del petrolio, era innato nelle scelte sociali e delle singole persone. A noi la sfida.
IL RELATORE
Francesco Gesualdi
Allievo di Don Milani alla Scuola di Barbiana, un attivista, prima ancora che saggista e scrittore; da sempre molto impegnato nello studio e nella proposta di soluzioni alternative al sistema globale e alle storture che esso comporta – prima fra tutte lo squilibrio fra nord e sud del mondo, foriero di povertà e ineguaglianza. Dirige il Centro Nuovo Modello di Sviluppo, un’interessante iniziativa che da quasi trent’anni coniuga l’esperienza della vita comunitaria con l’attività politica e di volontariato.
Ha pubblicato vari libri e articoli riguardanti le negazioni dei diritti umani, lo sfruttamento del lavoro minorile, il potere delle multinazionali, la crisi dell’occupazione, l’impoverimento a livello globale, il problema energetico, il debito del Terzo Mondo, l’inquinamento e la distruzione dell’ecosistema. Promuove l’uso di strumenti come il consumo critico, la “non-collaborazione”, il boicottaggio, il commercio alternativo, le ecotasse, la finanza solidale, le reti locali, la banca del tempo, lo sviluppo sostenibile, cercando in questo modo di favorire una rivoluzione degli stili di vita, della produzione e dell’economia. Ha fondato insieme ad Alex Zanotelli la rete Lilliput e coordinato numerose campagne di pressione, come quelle nei confronti delle aziende Nike, Chicco/Artsana, Chiquita, Del Monte. Collabora con la rivista Altreconomia.
Per info: tel. 0422 435622 – cell. 348 1504530 – www.sobrietas.org – www.icaretreviso.org